Origano compatto - Origanum compactum

Disponibile

3,50
Prezzo comprensivo di IVA, escluso spedizione


L'Origano compatto è una pianta erbacea perenne, nana, appartenente alla famiglia delle Labiatae. Il fusto ha un portamento tappezzante, ramificato e ricoperto da una leggera peluria. Le foglie di colore verde scuro sono piccole e arrotondate. Fiorisce in luglio e agosto con fiori numerosi di color rosa-violetto. Può raggiungere un'altezza di 15 cm e ha un diametro di circa 30 cm.

Coltivazione

L'Origano compatto è di facile coltivazione. Predilige terreni ben drenati e posizioni soleggiate dove riesce a sviluppare al meglio tutto il suo aroma. L'Origano tollera la siccità e preferisce terreni asciutti, va quindi annaffiato poco e spesso facendo attenzione a non inzuppare il terreno. Man mano che la vegetazione si secca è necessario rimuoverla e di tanto in tanto controllare la presenza di erbe infestanti. Periodicamente procedere alla sarchiatura del terreno, soprattutto se argilloso, per rompere la crosta superficiale.

Usi e proprietà

Le foglie vengono utilizzate sia fresche che secche. Per l'essiccamento si raccolgono le foglie e le estremità all'inizio della fioritura e si pongono in un luogo ombroso e ventilato. Le foglie, fresche o secche, sono di largo uso in cucina per aromatizzare carni, pesci, funghi, verdure, insalate, pizza, focacce ecc. L'Origano compatto, essiccato, va aggiunto a fine cottura perché solo così mantiene tutte le sue proprietà aromatiche.

Cerca anche queste categorie: Home page, Piante Aromatiche